
Timidezza estrema o fobia sociale
Fobia sociale, timidezza patologica, consiste in una paura marcata rispetto a determinate situazioni. Riconoscerla e gestirla: ritrova il tuo benessere.

Fobie specifiche: gestirle e superarle
La caratteristica essenziale della Fobia specifica è la paura marcata e persistente di oggetti o situazioni chiaramente individuabili. L’esposizione allo stimolo fobico provoca quasi invariabilmente un’immediata risposta ansiosa.

Ossessioni e compulsioni: il disturbo ossessivo compulsivo
Le caratteristiche essenziali del Disturbo ossessivo-compulsivo sono le ossessioni e le compulsioni. Le prime causano profonda ansia o disagio mentre le seconde sono pensieri e/o azioni messe in atto per neutralizzare le ossessioni.

Agorafobia
L’Agorafobia è l’ansia relativa al trovarsi in luoghi o situazioni dai quali sarebbe difficile (o imbarazzante) allontanarsi o nei quali potrebbe non essere disponibile aiuto nel caso di un attacco di panico.